In collaborazione con:
Partecipa al webinar
BIM e Digitalizzazione:
Strumenti, Obblighi e Opportunità per Imprese, Tecnici e PA
Data e orari
Venerdì 4 Aprile 2025  |  16.00 - 18.00: Svolgimento Corso
Descrizione corso
Dal primo gennaio 2025, il BIM è divenuto obbligatorio per tutti gli appalti pubblici relativi a lavori di costruzione, ristrutturazione e manutenzione di opere pubbliche con un importo superiore a due milione di euro.
Per gli interventi da realizzare sugli edifici classificati come beni culturali il BIM è obbligatorio da 5,5 milioni di euro.
Si tratta di una svolta epocale per il settore delle costruzioni che si avvia verso la digitalizzazione completa dei processi progettuali e costruttivi.
Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, è una metodologia di lavoro collaborativa che permette di creare un modello digitale tridimensionale di un’opera edile, contenente tutte le informazioni geometriche, fisiche e funzionali dell’edificio.
Questo modello digitale rappresenta una vera e propria “copia digitale” dell’opera, che può essere utilizzata per l’analisi, la progettazione, la simulazione, la costruzione e la gestione dell’opera stessa.
Il tema investe dapprima il mondo delle professioni ma allo stesso tempo produce rilevanti effetti anche sulle Pubbliche Amministrazioni e sulle imprese del settore delle costruzioni chiamate anch’esse saper padroneggiare gli strumenti della digitalizzazione.
Relatore:   ING. NICOLA FURCOLO  
Ingegnere civile, BIM Manager, docente, formatore PNRR e consulente tecnico. È esperto in digitalizzazione delle costruzioni e ha una grande esperienza nel settore tecnico. È esperto BIM, con qualifica BIM Manager (UNI 11337).
Programma
  1. Definizione di BIM e principi base
  2. Standard internazionali e normative italiane di riferimento
  3. La metodologia BIM: il nuovo approccio per la gestione digitale delle costruzioni
  4. Il quadro normativo
  5. Appalti pubblici e obblighi per PA, imprese e tecnici
  6. Le figure professionali BIM e la certificazione BIM
  7. Gli strumenti del BIM
Hai dubbi riguardanti il corso di formazione?
Scheda di Adesione Webinar
Seleziona il corso a cui desideri partecipare:
Corso Prezzo
€ 100,00 + iva
TOTALE
€ 100,00 + iva
Sconto:
- € 0,00 + iva
Totale Scontato
€ 100,00 + iva
 Adesioni valide entro il 01/04/2025.
DATI FATTURAZIONE
DATI DEI PARTECIPANTI
Modalità di pagamento: Bonifico Bancario all’ordine a favore di Infordat Appalti Srl
Intesa San Paolo IBAN: IT26 P030 6909 5401 0000 0019 773
L'iscrizione effettiva al corso avviene in seguito alla ricezione di un'email di conferma sugli indirizzi indicati.
2025 Copyright © Infordat Appalti Piazza del Duomo 16, 20122 Milano - Tel. (+39)0282196143  E-mail ufficio.clienti@infordat.it